di Ruderi e di Scrittura

il blog di storia e tradizioni popolari di Gaetano Barreca

martedì, gennaio 31, 2023

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Scrivimi

Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni

By Gaetano Barreca on 19 giugno 2022 • ( 1 commento )

Vitti, la madre di Monica

By Gaetano Barreca on 3 febbraio 2022 • ( 1 commento )

Vitti in 100 parole

By Gaetano Barreca on 23 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

Preghiera al Santo delle cose perdute

By Gaetano Barreca on 31 agosto 2021 • ( 11 commenti )

Malocchio: “quel cerchio alla testa…”

By Gaetano Barreca on 22 agosto 2021 • ( 10 commenti )

Il latte della strega e il taglio dei vermi

By Gaetano Barreca on 17 gennaio 2021 • ( 19 commenti )

  • Gaetano Barreca
  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina
  • Arte e Musei
  • Bozze d'Autore
  • Conversazioni e Interviste
  • Di Ruderi e Scrittura
  • Estratti e Racconti
  • Fida Maria Stinchi
  • Inquietudini di Cera – Romanzo
  • Libri
  • Malocchio
  • Preghiere dimenticate
  • Riflessioni
  • Storie al focolare
  • Vivere a Londra

Statistiche del blog

  • 544.016 visite

“La Passione” di Trafalgar Square a Londra

By Gaetano Barreca on 8 aprile 2012 • ( Lascia un commento )

All’ombra della statua dell’ammiraglio Nelson di Trafalgar Square, tra l’attenzione e disattenzione dei presenti è stata messa in scena l’annuale Passione di Cristo. La curiosità è stata destata non tanto dai i bus rossi […]

Giveight, un nuovo modo di comunicare… insieme!

By Gaetano Barreca on 28 marzo 2012 • ( Lascia un commento )

Giveight è il programma di Radio Autori Emergenti ideato da Gaetano Barreca e condotto da Irene, in collaborazione con il portale d’informazione Kaleidoscopia. L’Autore dell’anno 2011 ha scelto e unito otto autori […]

Ritorno a casa, l’ultima notte

By Gaetano Barreca on 28 marzo 2012 • ( 1 commento )

L’odore di quella notte era ormai impregnato nelle lenzuola, gentilmente odiate, che scoprendoci ci facevano patire il freddo. Lenzuola che in un frettoloso aggrovigliarsi ci tenevano al caldo e ci costringevano a […]

Hajj, il viaggio del British Museum nel cuore dell’Islam

By Gaetano Barreca on 12 marzo 2012 • ( Lascia un commento )

Londra – The British Museum, 26 gennaio – 15 aprile 2012 È da poco terminata la folle mostra di Grayson Perry e il British Museum, in attesa della mostra estiva di Shakespeare,  incentra il suo interesse […]

“Quello strano senso di appartenenza” – Borsellino a Bari

By Gaetano Barreca on 4 marzo 2012 • ( 2 commenti )

Sabato, 3 marzo 2012 Lui, lei, l’altro è un simpatico modo per non prendersi troppo sul serio e allo stesso tempo per gioire nel ricordo di un grande eroe moderno: Paolo Borsellino. […]

Un giovane scrittore emigrato a Londra – Intervista a Gaetano Barreca

By Gaetano Barreca on 21 febbraio 2012 • ( Lascia un commento )

Intervista di Stefy Blood per The Freak e  Formiche.net Perché un ragazzo di trent’anni sceglie di lasciare il suo Paese d’origine e di iniziare una nuova vita all’estero? Perché lasciare gli affetti, […]

Anche la follia merita i suoi applausi

By Gaetano Barreca on 10 gennaio 2012 • ( Lascia un commento )

Un meraviglioso omaggio alla grande poetessa italiana. Un’intervista genuina, interessante e sentita in cui la Merini racconta l’umanità della donna che è stata capace, nella sua vita e nei suoi versi, di […]

Londra non dimentica! 7/7/2005

By Gaetano Barreca on 6 gennaio 2012 • ( 1 commento )

La visita al Museum of London, per testare l’ambiente alla ricerca di un nuovo posto di lavoro, si è conclusa in lacrime. Felice ed entusiasta del meraviglioso museo, che ripercorre la storia di […]

La nascita del romanzo secondo De Carlo

By Gaetano Barreca on 5 gennaio 2012 • ( Lascia un commento )

Stavo riguardando su facebook le timide foto della presentazione del mio primo romanzo. Nel 2008 esordivo al pubblico come scrittore e, assodato che il mio stile di scrittura introspettivo piace, la paura […]

Maurizio Cattelan, le immagini genialmente sacrileghe!

By Gaetano Barreca on 4 gennaio 2012 • ( Lascia un commento )

L’artista padovano che lavora tra Milano e New York è il mio nuovo mito! Fate vivere a un cattolico di educazione il suo massimo splendore nel bigottismo familiare. Fatelo crescere, affrontare la vita […]

L’Italia che mi piace, Kindle fa il botto: più di 4 milioni di pezzi venduti a Natale!

By Gaetano Barreca on 4 gennaio 2012 • ( Lascia un commento )

Se la smettessimo di credere all’uomo nero e ai comunisti che mangiano i bambini, l’Italia sarebbe il paese con il popolo più bello del mondo. Permettetemi un insulto! Vorrei dare del deficiente […]

La notte dei fuochi a Londra, New Years Eve 2012

By Gaetano Barreca on 1 gennaio 2012 • ( Lascia un commento )

Anche quest’anno gente proveniente da tutto il mondo, di tutte le nazionalità, e anche gli extraterrestri, si sono ritrovati sulle sponde del Tamigi per aspettare il nuovo anno. Il Thames, come lo chiamo gli inglesi, […]

Natale all’inglese 2011

By Gaetano Barreca on 26 dicembre 2011 • ( Lascia un commento )

Londra 24 dicembre 2011 Dimenticate la vanità del bel presepe di casa, a Londra si è orgogliosi del proprio albero di Natale e del caminetto accesso su cui poter esporre le cartoline […]

The Queens speech, il discorso natalizio del 1957!

By Gaetano Barreca on 25 dicembre 2011 • ( 1 commento )

Londra, 25 dicembre 2011 Conclusa la mia cena natalizia con una famiglia ebrea, dopo aver divorato con gusto il tradizionale tacchino e il pudding natalizio, mi sono messo a sbirciare su internet […]

Natale a Londra e tanti ma tanti auguri :)

By Gaetano Barreca on 22 dicembre 2011 • ( Lascia un commento )

Impaziente di passare anche questo Natale in casa Alberman, far scoppiare i crackers con il vicino di tavolo per mettere la coroncina di carta in testa, leggere l’indovinello e vedere quale sciocco […]

Sulle tracce di Stefan Zweig

By Gaetano Barreca on 15 dicembre 2011 • ( 3 commenti )

Dopo aver girato il mondo per la persecuzione degli ebrei, Regina, donna tenera e di un’intelligenza incredibile, ha deciso di riposare in Italia, tra le nubi toscane

Il sapore della salsedine tra le dita

By Gaetano Barreca on 3 dicembre 2011 • ( 7 commenti )

Tratto da Inquietudini di Cera, Gaetano Barreca Brighton, 19 novembre 1999   Ciao Toshi, compagno d’ore pazze, allegre e innamorate. È poco dopo il nostro scambio di messaggi che ti scrivo. È sera, […]

La penna di rinnovata giovinezza

By Gaetano Barreca on 15 novembre 2011 • ( 1 commento )

Il libro Favole, Racconti e Dintorni diventa  realtà e mentre il quotidiano Altomilanese mi considera un autore britannico, la mia Calabria mi dedica ben due pagine di giornale per raccontare la mia avventura […]

Remember the fifth of November, Londra in festa per La congiura delle polveri!

By Gaetano Barreca on 5 novembre 2011 • ( 1 commento )

  La metropoli inglese in festa per la Bonfire Night, fuochi d’artificio saranno sparati per tutta la notte in molte parti della città… un esperienza bellissima, una festa di libertà! Remember, remember, […]

Favole racconti e dintorni

By Gaetano Barreca on 5 novembre 2011 • ( Lascia un commento )

  Nel 2010, per un intero anno, dieci autori si sono incontrati in un gruppo segreto creato su Facebook, per darsi da fare e far sognare genitori e bambini. Favole nuove, fresche, […]

Arriva Tube Crush, la nuova moda Londinese!

By Gaetano Barreca on 21 ottobre 2011 • ( Lascia un commento )

La nuova moda dei giovani Londinesi? Tube Crush! Ti prendi una cotta? Scatta la foto e condividila sul web. Mentre l’Underground percorre annualmente circa tre giri sulla circonferenza della terra, improvvisati paparazzi muniti […]

Navigazione articoli

‹ Più recenti 1 2 3 4 5 6 Vecchie>

Preghiere dimenticate »

Preghiera al Santo delle cose perdute

Preghiera dell’Angelo della Buona Nova

Storie al focolare »

Le origini di Mezzo Culo

La stòrie de Mìinze Cule

La Storia di Mezzo Culo

La Storia del Peto

Bozze d'Autore »

Era Bellissima, mia madre

Titìne la sarta – tratto da “Dopo il Funerale”

Assunta, cuore di madre – 1975

Note sul suicidio di Eva – Ostuni

Chopin, notturno n.9 – bozza d’autore

Estratti e Racconti »

Vitti, la madre di Monica

Le Streghe e San Giovanni

Il Sabba e le Streghe di Benevento

Le Masciàre – Streghe dal Sud Italia

Il Taglio dei Vermi 2/2 – Il Dono e la preghiera segreta

Unisciti a 8.341 altri iscritti

Instagram

Un grand angolo di tutti noi! L'evento del potluck (cibo da condividere) + Italian Literature open mic event per festeggiare i cinque anni del book club italiano San Francisco è stato un gran successo di emozioni 🎉❤️📖. #bookclubitalianosanfrancisco #ciba
#chinatowmsanfrancisco #rabbityear
Un'altra bella serata al #bookclubitalianosanfrancisco per festeggiare i nostri 5 anni! 🎉📖❤️ #libreriapino #leottomontagne #ilpiccoloforno #sanfrancisco #italianiasanfrancisco #northbeachsf
#shadow
Per festeggiare la fine dell'anno si fa colazione a Twin Peaks ❤️😁con una torta di ciliege e un "damn' good coffee" #twinpeaks #cherrypie
Comunque alla fine non abbiamo visto nulla in Islanda e questo è il motivo 😂

TG Prima – Il taglio dei vermi

https://www.youtube.com/watch?v=YV83mk6PX2M

Tg Prima – La nostra vita degli anni ’70

https://www.youtube.com/watch?v=jTAqOWJAvno&t

Salone Internazionale del Libro 2018 #Salto18

https://www.youtube.com/watch?v=wWZ1lPjfcOY

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42
  • Preghiera al Santo delle cose perdute
  • Malocchio: “quel cerchio alla testa…”
  • Il latte della strega e il taglio dei vermi
  • Il più antico scongiuro per eliminare il malocchio: il rito della tegola
  • La formula segreta del malocchio
  • Gli Stinchi di Calabria, i nonni di Aldo Moro e il terremoto del 1908

Commenti recenti

Roger Springer su Il Sabba e le Streghe di Benev…
Krizia su Il più antico scongiuro per el…
Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina (10)
  • Arte e Musei (8)
  • Bozze d'Autore (5)
  • Conversazioni e Interviste (15)
  • Di Ruderi e Scrittura (43)
  • Estratti e Racconti (24)
  • Fida Maria Stinchi (5)
  • Inquietudini di Cera – Romanzo (1)
  • Libri (7)
  • Malocchio (4)
  • Preghiere dimenticate (2)
  • Riflessioni (10)
  • Storie al focolare (4)
  • Vivere a Londra (19)

Commenti recenti

Roger Springer su Il Sabba e le Streghe di Benev…
Krizia su Il più antico scongiuro per el…
Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…

Oltre 8,300+ Lettori

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Soundcloud

Unisciti a 8.341 altri iscritti
  • Categorie più usate:Di Ruderi e Scrittura storie di streghe
Blog su WordPress.com. |
  • Segui Siti che segui
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Segui assieme ad altri 928 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie