La visita al Museum of London, per testare l’ambiente alla ricerca di un nuovo posto di lavoro, si è conclusa in lacrime. Felice ed entusiasta del meraviglioso museo, che ripercorre la storia di Londra dalla preistoria ai giorni nostri, mi sono ritrovato di fronte allo spazio commemorativo per le vittime del 7 luglio 2005.
Londra non dimentica quel maledetto giorno in cui molti hanno perso la vita, senza senso, solo tanta rabbia! Un libro fotografico, a disposizione dei visitatori, mostrava le foto e le storie di vita dei ragazzi, dei bambini, degli uomini e delle donne che in quel bastardo giorno sono esplosi insieme alla metropolitana e al bus. Né razza né religione… il mondo era coinvolto, il mondo, l’animo del mondo è stato squarciato!
Wikipedia così riporta l’attacco terroristico di quel giorno:
Gli attentati del 7 luglio 2005 a Londra furono una serie di esplosioni causate da attentatori suicidi che colpirono il sistema di trasporti pubblici della capitale britannica durante l’ora di punta, mentre molte persone si recavano al lavoro. Tre treni della Metropolitanafurono colpiti quasi contemporaneamente e dopo poco meno di un’ora esplose un autobus. Gli attacchi causarono 52 morti, inclusi gli attentatori, e circa 700 feriti (di cui un centinaio ricoverati in ospedale).
Gli attentati portarono alla chiusura completa della rete metropolitana londinese per alcuni giorni, al blocco di molte strade circostanti le stazioni colpite, e alla sospensione delle corse degli autobus nella zona centrale per gran parte del giorno.
Gli investigatori in seguito identificarono in quattro uomini, deceduti, i responsabili degli attacchi. Secondo un articolo del The Guardian si ipotizza che gli attentatori abbiano agito da soli, con un budget ristretto, nonostante Al Qaida ne abbia rivendicato la responsabilità.[1]
L’attentato avvenne proprio mentre nel Regno Unito, nei pressi di Edimburgo si stava tenendo il 31° vertice del G8; inoltre, il giorno precedente era stata festeggiata la scelta di Londra come sede delle Olimpiadi del 2012.
Il 21 luglio 2005 si verificò una seconda serie di quattro esplosioni su convogli della metropolitana di Londra e su un autobus. Esplosero solo i detonatori e non le cariche e non ci furono vittime; gli attentatori, dopo i malfunzionamenti degli ordigni fuggirono ma furono in seguito tutti arrestati.
Per continuare a leggere cliccate il link di seguito riportato!
http://it.wikipedia.org/wiki/Attentati_del_7_luglio_2005_a_Londra#Foto
Categorie:Vivere a Londra
Quel giorno a Londra si bloccò tutto, le linee telefoniche furono interrotte per ore…ma con quanta forza e dignità la città ha risposto a quell’orrore. Non dimentico nemmeno io!
"Mi piace""Mi piace"