
Nei primi anni del secolo scorso, le librerie e le cartolerie della città vecchia erano piccoli cenacoli di lettere, d’arte e di politica.
Nei primi anni del secolo scorso, le librerie e le cartolerie della città vecchia erano piccoli cenacoli di lettere, d’arte e di politica.
La testimonianza dei nonni di Aldo Moro al terremoto di Reggio Calabria e Messina del 1908
Come rare, incerte e contraddittorie sono state le informazioni che sono riuscito a raccogliere sulla vita della vera madre di Aldo Moro, Fida Stinchi, così lo sono state le notizie sul giornale per cui Fida lavorò.
Intelligente, colta e curiosa del mondo, Fida Stinchi è una figura culturalmente vivace nel panorama di inizio ‘900 in Calabria.
Sul passaggio di Renato Moro a Cosenza e del suo incontro con Fida Stinchi
Commenti recenti