di Ruderi e di Scrittura

il blog di storia e tradizioni popolari di Gaetano Barreca

martedì, gennaio 31, 2023

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Scrivimi

Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni

By Gaetano Barreca on 19 giugno 2022 • ( 1 commento )

Vitti, la madre di Monica

By Gaetano Barreca on 3 febbraio 2022 • ( 1 commento )

Vitti in 100 parole

By Gaetano Barreca on 23 dicembre 2021 • ( Lascia un commento )

Preghiera al Santo delle cose perdute

By Gaetano Barreca on 31 agosto 2021 • ( 11 commenti )

Malocchio: “quel cerchio alla testa…”

By Gaetano Barreca on 22 agosto 2021 • ( 10 commenti )

Il latte della strega e il taglio dei vermi

By Gaetano Barreca on 17 gennaio 2021 • ( 19 commenti )

  • Gaetano Barreca
  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina
  • Arte e Musei
  • Bozze d'Autore
  • Conversazioni e Interviste
  • Di Ruderi e Scrittura
  • Estratti e Racconti
  • Fida Maria Stinchi
  • Inquietudini di Cera – Romanzo
  • Libri
  • Malocchio
  • Preghiere dimenticate
  • Riflessioni
  • Storie al focolare
  • Vivere a Londra

Statistiche del blog

  • 544.012 visite

Rita Atria, la vera storia di una siciliana ribelle

By Gaetano Barreca on 7 ottobre 2011 • ( Lascia un commento )

13 GIUGNO 1998 Qualche sera fa, in tv trasmettevano un film documentario, “Diario di una siciliana ribelle” un film di Marco Amenta. Il titolo m’incuriosiva, così ho deciso di registrarlo. Adesso non […]

Oggi scrivo qui, Icaro a Brighton!

By Gaetano Barreca on 14 settembre 2011 • ( Lascia un commento )

Londra, 14 settembre 2011 Giornata di riposo, o day off come lo chiamano in Uk, dedicato a organizzare le idee e pronto a godere della tanto ambita seconda edizione del mio primo […]

L’apocalisse degli innocenti e il Gesù twist!

By Gaetano Barreca on 27 agosto 2011 • ( 1 commento )

Cosa dovremmo dire della rivolta di Londra? Sono passate quasi due settimane e, OH MY GOD, siamo sopravvissuti!   Esistono troppi “Dei” in Uk per ringraziarne uno soltanto, e mentre il popolo britannico […]

Carpe diem sulla tazza del water- Scrittori e tecnologia.

By Gaetano Barreca on 12 agosto 2011 • ( 1 commento )

La cosa più importante per uno scrittore è cogliere l’attimo! Un dato di fatto per chi cerca l’ispirazione è che la frase, o l’idea geniale che può determinare la nostra carriera, può […]

It quacks better: Da Raffaella Carrà a Google+

By Gaetano Barreca on 10 luglio 2011 • ( 2 commenti )

Dopo esser stata protagonista della favola le Amiche oche del tè e la festa del volersi bene, Okalinda (Parrucchiera delle oche), viene intervistata dal suo creatore per parlare di web!   La rivoluzione […]

Cibo e can can, le ballerine del Moulin Rouge arrivano a Londra

By Gaetano Barreca on 10 giugno 2011 • ( 3 commenti )

Tempo di allacciare forte il grembiule da cuoco e alzarsi le bianche maniche. Dopo il successo della mostra Cézanne Card Players (21 October 2010 – 16 January 2011) sta per iniziare a Londra la mostra […]

William and Kate, video ufficiale dei preparativi alle nozze!

By Gaetano Barreca on 19 aprile 2011 • ( Lascia un commento )

È ormai iniziato il countdown per uno degli eventi più attesi e sognati dall’intera popolazione inglese, e non solo. Il prossimo 29 aprile avrà  finalmente luogo il “matrimonio del secolo” tra il […]

Lo stretto della Manica, in viaggio con Willy da Londra a Bruges

By Gaetano Barreca on 6 aprile 2011 • ( Lascia un commento )

Bellissima giornata di sole a Londra, che faccio nel mio primo giorno di ferie? Scrivo il blog aspettando che la lavatrice finisca di lavare i panni, per poi iniziare a stenderli. Sono un […]

Martini Bias Crime, Io sono Amore – Mamma, la vita mi ha insegnato molto più di quanto tu abbia potuto fare!

By Gaetano Barreca on 29 marzo 2011 • ( 2 commenti )

“L’amore non è il sentimento che doniamo, ma quello che siamo.” Negli anni ’70 Ida Ferrari ha rinunciato a sua madre e alla sua famiglia per l’amore dei propri figli, per proteggerli! Vent’anni dopo, […]

Matrix, la crisi dei trent’anni e il segreto svelato dei Barbapapà

By Gaetano Barreca on 24 marzo 2011 • ( 4 commenti )

Prima di scrivere un post nel mio blog, spesso mi piace confrontare i miei pensieri con altri utenti facendo una ricerca su internet. Ampliare e paragonare, in un certo qual senso, il […]

Spenk e il Dalai Lama su Radio deejay

By Gaetano Barreca on 22 marzo 2011 • ( Lascia un commento )

I 18 precetti per vivere bene, riflessioni dal Volo del Mattino di Spenk e Fabio Volo. Indipendentemente da fede religiosa o credo, penso che questi consigli di vita possano valere per tutti. In particolar modo […]

Se non ora quando? Wireless, donne in piazza e La “pochezza” di facebook!

By Gaetano Barreca on 14 febbraio 2011 • ( Lascia un commento )

Londra, giorno di riposo. Attacco il mouse al portatile, occhiali, una bella tazza di Nescafé decaffeinato, e inizio a scrivere i miei pensieri. Lo ammetto, da poco tempo, e grazie a Google […]

Italiani a Londra raccontati da un panda!

By Gaetano Barreca on 11 gennaio 2011 • ( Lascia un commento )

Video di Steve Panda

Io, nell’acquario dei pesci rossi

By Gaetano Barreca on 9 gennaio 2011 • ( Lascia un commento )

Buon anno a tutti da Londra! Sono appena rientrato alla base dopo un costruttivo capodanno passato in Italia. Sto scrivendo questo post da uno Starbucks, un caffè dove la gente può sorseggiare […]

Il trauma culturale del ritorno in patria

By Gaetano Barreca on 28 dicembre 2010 • ( 6 commenti )

Ecco la cosa più difficile da gestire una volta in patria: le abitudini! Dopo il mio natale ebreo, sono stato ospitato da una famiglia del Nord Italia per passare la fine dell’anno. […]

Cena di Natale all’inglese!

By Gaetano Barreca on 25 dicembre 2010 • ( 1 commento )

Invitato dai parenti del mio inquilino, per passare un Natale tranquillo in una famiglia ebrea. Casa di inglesi benestanti, enorme e bellissima! Gente socievole che ti parla dei luoghi che ha visitato […]

Kavafis, alla ricerca di un posto nel mondo

By Gaetano Barreca on 15 dicembre 2010 • ( Lascia un commento )

Vivevo già a Londra, quando un po’ spaesato un amico inglese mi ha donato questa bellissima poesia. Un qualcosa di intenso, che fa riflettere sul proprio cammino esistenziale. Ad ognuno il suo […]

Navigazione articoli

‹ Più recenti 1 2 3 4 5 6

Preghiere dimenticate »

Preghiera al Santo delle cose perdute

Preghiera dell’Angelo della Buona Nova

Storie al focolare »

Le origini di Mezzo Culo

La stòrie de Mìinze Cule

La Storia di Mezzo Culo

La Storia del Peto

Bozze d'Autore »

Era Bellissima, mia madre

Titìne la sarta – tratto da “Dopo il Funerale”

Assunta, cuore di madre – 1975

Note sul suicidio di Eva – Ostuni

Chopin, notturno n.9 – bozza d’autore

Estratti e Racconti »

Vitti, la madre di Monica

Le Streghe e San Giovanni

Il Sabba e le Streghe di Benevento

Le Masciàre – Streghe dal Sud Italia

Il Taglio dei Vermi 2/2 – Il Dono e la preghiera segreta

Unisciti a 8.341 altri iscritti

Instagram

Un grand angolo di tutti noi! L'evento del potluck (cibo da condividere) + Italian Literature open mic event per festeggiare i cinque anni del book club italiano San Francisco è stato un gran successo di emozioni 🎉❤️📖. #bookclubitalianosanfrancisco #ciba
#chinatowmsanfrancisco #rabbityear
Un'altra bella serata al #bookclubitalianosanfrancisco per festeggiare i nostri 5 anni! 🎉📖❤️ #libreriapino #leottomontagne #ilpiccoloforno #sanfrancisco #italianiasanfrancisco #northbeachsf
#shadow
Per festeggiare la fine dell'anno si fa colazione a Twin Peaks ❤️😁con una torta di ciliege e un "damn' good coffee" #twinpeaks #cherrypie
Comunque alla fine non abbiamo visto nulla in Islanda e questo è il motivo 😂

TG Prima – Il taglio dei vermi

https://www.youtube.com/watch?v=YV83mk6PX2M

Tg Prima – La nostra vita degli anni ’70

https://www.youtube.com/watch?v=jTAqOWJAvno&t

Salone Internazionale del Libro 2018 #Salto18

https://www.youtube.com/watch?v=wWZ1lPjfcOY

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42
  • Preghiera al Santo delle cose perdute
  • Malocchio: “quel cerchio alla testa…”
  • Il latte della strega e il taglio dei vermi
  • Il più antico scongiuro per eliminare il malocchio: il rito della tegola
  • La formula segreta del malocchio
  • Gli Stinchi di Calabria, i nonni di Aldo Moro e il terremoto del 1908

Commenti recenti

Roger Springer su Il Sabba e le Streghe di Benev…
Krizia su Il più antico scongiuro per el…
Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina (10)
  • Arte e Musei (8)
  • Bozze d'Autore (5)
  • Conversazioni e Interviste (15)
  • Di Ruderi e Scrittura (43)
  • Estratti e Racconti (24)
  • Fida Maria Stinchi (5)
  • Inquietudini di Cera – Romanzo (1)
  • Libri (7)
  • Malocchio (4)
  • Preghiere dimenticate (2)
  • Riflessioni (10)
  • Storie al focolare (4)
  • Vivere a Londra (19)

Commenti recenti

Roger Springer su Il Sabba e le Streghe di Benev…
Krizia su Il più antico scongiuro per el…
Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…

Oltre 8,300+ Lettori

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Soundcloud

Unisciti a 8.341 altri iscritti
  • Categorie più usate:Di Ruderi e Scrittura storie di streghe
Blog su WordPress.com. |
  • Segui Siti che segui
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Segui assieme ad altri 928 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie