Riflessioni

Lo stretto della Manica, in viaggio con Willy da Londra a Bruges

Bellissima giornata di sole a Londra, che faccio nel mio primo giorno di ferie? Scrivo il blog aspettando che la lavatrice finisca di lavare i panni, per poi iniziare a stenderli. Sono un coglione vero? 🙂

Avevo comunque troppa voglia di condividere nel blog il sapere e la scoperta del mio viaggio in Belgio, attraversando una delle sette meraviglie del mondo moderno, il tunnel della Manica. La lavatrice ha ancora una mezz’ora… inizio a scrivere in piacevole compagnia del mio inseparabile bibitone di caffè americano.

Quando non avete un cavolo da fare a Londra – cosa molto rara – vi organizzate un bel viaggetto fuori porta.

Trip che di solito preferisco sono quelli in solitaria, fatti per staccare la spina dai ritmi frenetici della città, oppure quelli con William. No! Non è il principe d’Inghilterra =)

Willy è un bus, The English Bus per la precisione, che con sedici posti a disposizione porta i suoi ospiti in giro per il Regno Unito. Chris, la nostra guida, organizza viaggi per piccoli gruppi per trascorrere una bella giornata, visitare nuovi luoghi, conoscersi e migliorare il proprio inglese.

Avete presente Jeeg Robot d’acciaio e Hiroshi, macchina e uomo che

 

diventavano un tutt’uno per combattere il male?

Bene! Questo anime è un ottimo paragone per identificare Chris e Willy, appassionati di cultura, divertenti e solari che operano un buon connecting people!

http://www.theenglishbus.com/

Nel viaggio di questa domenica (3 aprile 2011) il gruppo era formato da due italiani, tre inglesi, tre australiani, uno brasiliano, due spagnoli, la destinazione era lavenezia del nord Europa, Bruges (Belgio).

Ora… smettendo di scrivere come se questo post fosse una réclame pubblicitaria, e considerando che la lavatrice ha quasi finito, vi posto la mappa del tragitto fatto, corredata da un meraviglioso documentario del National Geographic sulla storia e costruzione del Tunnel della Manica.

Dopo sette anni di lavori, il 6 maggio 1994, viene inaugurata una delle sette meraviglie del mondo moderno: il Tunnel della Manica.

Costruito a 50 metri sotto il livello del mare, è considerato un vero miracolo di ingegneria.

Come funziona il trasporto da un capo all’altro?

William è stato messo dentro un grande treno nero, sembrava uno di quelli di Auschwitz, brutto davvero, e in 40 minuti siamo arrivati in Francia!

Dimenticate visioni da mondo incantato come quelle che il mio cervello mi rimandava, del tipo: chissà se vedo una balena.

Bruges è famosa per i waffle,  la birra e la cioccolata. Se avete bisogno di commettere peccati di gola è una tappa consigliata!

Posto magnifico e magico, date un’occhiata su google immagini. Ma soprattutto, se potete, viaggiate tanto… è magnifica la conoscenza!

Film Bruges, La memoria di un assassino


Stendo i panni! prossimo viaggio Perugia , domani mattina 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.