Arte e Musei

Hajj, il viaggio del British Museum nel cuore dell’Islam

Londra – The British Museum, 26 gennaio – 15 aprile 2012

È da poco terminata la folle mostra di Grayson Perry e il British Museum, in attesa della mostra estiva di Shakespeare,  incentra il suo interesse sulla conoscenza e la cultura del popolo islamico.

Una mostra che parte dalle rotte storiche dei pellegrini in tutto il mondo per concentrarsi sui rituali e le esperienze associate ancora oggi al Hajj, concludendosi con un focus sul significato e sull’importanza della Mecca. Un’opera d’arte contemporanea mi ha colpito in modo particolare, la rappresentazione della Ka’ba come calamita. Un vero cosmo creato da Abramo e suo figlio Ismaele dove le anime girano vorticosamente intorno al nucleo della loro fede… Il cuore dell’Islam. Meraviglioso!

Potete trovarmi lì a consegnarvi le audio guide o nello shop alla fine del vostro tour!

Sicuramente ne uscirete felici avendo attraversato una cultura che riesce piacevolmente a stupire, sia con la storia che con il presente. In un quaderno a righe ricco di emozioni è raccontato il viaggio alla Mecca di una bambina di otto anni, fatto nel 2008, assolutamente dolcissimo.

Tengo felicemente a precisare che il British Museum è assolutamente gratuito perché volutamente concepito come museo delle civiltà. L’accesso è a donazione spontanea e i più tirchi siamo noi italiani, noi che per far vedere un quadro dentro una chiesa a Firenze dobbiamo inserire “un euro” per accendere le luci. No comment!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.