
Solo chi è sopravvissuto, svegliandosi, può confermare la presenza di questa ombra nera sul proprio petto.
Solo chi è sopravvissuto, svegliandosi, può confermare la presenza di questa ombra nera sul proprio petto.
Potrei cominciare dalla tromba d’aria, che quando la vidi arrivare impennata sul mare, sfumata in alto come un altissimo fungo con il cappello perso fra le nuvole, gridai all’operatore di portare la macchina da presa, subito, e girare.
In Europa il terrore dei lupi mannari è forte soprattutto tra il cinquecento e il seicento. Gli inquisitori condannarono a morte tantissime persone innocenti che sottoposte a cruente torture furono costretti a […]
“Quello della Fata della Casa è un argomento che mi porta indietro di tanti anni. Io, piccola di due anni, ero su un terrazzo diviso tra noi e la vicina da una […]
Estate 1943. Un gruppo di giovinastri di fede fascista irrompe in un vicolo di Bari vecchia con una curiosa richiesta: una indagine su una gatta masciàre (donna dedita a pratiche di magia nera). L’Arco […]
Avvenenti nell’aspetto e temute fedeli sacerdotesse del demonio, le gatte masciàre erano donne malvagie e maestre delle arti più raffinate di seduzione. Con il loro fascino circuivano gli uomini più deboli che oltre […]
“In un assolato giorno di fine maggio, mi sono presentato nel suo sottano nella Città Vecchia, con un mazzo di fiori tra cui una rosa che sapevo essere il suo fiore […]
C’erano una volta marito e moglie i quali ogni giorno invitarono a pranzo due loro amici sposati. Appena questi giunsero, la padrona di casa cominciò a dar fuoco alla legna per cucinare. […]
La scoperta del miracolo della luce nella Cattedrale di San Sabino[1] è piuttosto recente. A compimento dei lavori di restauro che interessarono la Cattedrale per ben tre anni (2002-2005), l’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Monsignor […]
La veglia di San Giovanni cade tra il 23 e il 24 giugno. È una notte carica di ritualità magiche, la vigilia dell’impossibile, dei prodigi, dei rituali d’amore e delle streghe. Ma […]
Per capire il legame che da secoli intercorre fra le streghe e san Giovanni, dobbiamo fare un passo indietro, ai tempi dell’imperatore Domiziano. A Benevento esisteva un culto pagano e misterico legato […]
Le donne che rifiutavano l’esistenza di Dio e a cui ci si affidava perché capaci di curare con le erbe aromatiche erano definite streghe. Erano donne prive di doni, ma con una […]
Il lascito, o dono, è la trasmissione della formula segreta e si concretizza quando la guaritrice è in stato di infermità o vecchiaia e dunque impedita a mantenere l’impegno di curare. Il […]
“Tra i racconti della tradizione popolare italiana che sin da bambino più mi hanno affascinato, ci sono quelli delle guaritrici. Donne con il “dono”, a cui ci si affidava in modo incondizionato […]
La veglia di San Giovanni cade tra il 23 e il 24 giugno. È una notte carica di ritualità magiche, la vigilia dell’impossibile, dei prodigi, dei rituali d’amore e delle streghe. Ma […]
“Un biancore di calce viva, alto, – imbiancamento dopo una pestilenza che vuoi dir quindi salute, e gioiosi mattini, formicolanti meriggi – è il sole che mette pasta di luce sulla pasta […]
di Felice Laudadio per SoloLibri.net “Così eravamo, a Bari, nel 1975Vestivamo pantaloni a zampa d’elefante e fumavamo, per sentirci più grandi, ma solo sigarette, sebbene non necessariamente del Monopolio. Di tabacco, comunque, fumo […]
Antropologo, archeologo o viaggiatore? Sono molte le professioni in cui un autore si immedesima per amore della ricerca. Spinto da curiosità, uno scrittore alza lo sguardo dalla macchina da scrivere e si ritrova […]
Adesso che Dopo il funerale, è concluso, posso passare alla parte più difficile della stesura: i ringraziamenti. Difficili perché in questi anni ho incontrato tanta gente, associazioni e gruppi di Facebook che mi […]
Sono impegnato a studiare la situazione politica italiana degli anni ’70 a causa di Luigi, il protagonista del mio romanzo. Partendo da Pasolini, sono arrivato a Berlinguer, Moro e, dopo Enrico Mattei, […]
Stavo riguardando su facebook le timide foto della presentazione del mio primo romanzo. Nel 2008 esordivo al pubblico come scrittore e, assodato che il mio stile di scrittura introspettivo piace, la paura […]
Commenti recenti