
È un dolore persistente che comincia al nostro risveglio e continua a varia intensità durante la giornata.
È un dolore persistente che comincia al nostro risveglio e continua a varia intensità durante la giornata.
Non so quanti di voi abbiano mai sentito parlare dei Settimini, Sutmìn in piemontese. Gli ultimi dati rilasciati dalla Società italiana di neonatologia (SIN) attestano che ogni anno in Italia circa 32 […]
“In un assolato giorno di fine maggio, mi sono presentato nel suo sottano nella Città Vecchia, con un mazzo di fiori tra cui una rosa che sapevo essere il suo fiore […]
“A volte le storie ti portano dall’altro capo del mondo, altre volte invece ti fanno vedere con uno sguardo diverso quello che hai sotto gli occhi.” […]
La scoperta del miracolo della luce nella Cattedrale di San Sabino[1] è piuttosto recente. A compimento dei lavori di restauro che interessarono la Cattedrale per ben tre anni (2002-2005), l’Arcivescovo di Bari-Bitonto, Monsignor […]
Per capire il legame che da secoli intercorre fra le streghe e san Giovanni, dobbiamo fare un passo indietro, ai tempi dell’imperatore Domiziano. A Benevento esisteva un culto pagano e misterico legato […]
Le donne che rifiutavano l’esistenza di Dio e a cui ci si affidava perché capaci di curare con le erbe aromatiche erano definite streghe. Erano donne prive di doni, ma con una […]
Il lascito, o dono, è la trasmissione della formula segreta e si concretizza quando la guaritrice è in stato di infermità o vecchiaia e dunque impedita a mantenere l’impegno di curare. Il […]
“Tra i racconti della tradizione popolare italiana che sin da bambino più mi hanno affascinato, ci sono quelli delle guaritrici. Donne con il “dono”, a cui ci si affidava in modo incondizionato […]
Commenti recenti