“A volte le storie ti portano dall’altro capo del mondo, altre volte invece ti fanno vedere con uno sguardo diverso quello che hai sotto gli occhi.” Leggendo a Bari
“È un’Italia intrisa di superstizione e religione, di tradizioni e sentimenti, quella ritratta nei sette racconti della raccolta. Un voce bianca, i fascisti e le streghe masciàre. Una donna che si fa beffe del prete. Le faide familiari condite di pettegolezzi, dicerie e molto altro. La vita fra i vicoli della Città Vecchia di Bari, fra panni stesi e orecchiette fresche, edicole votive e profumo di caffè, quello offerto agli ospiti nel segno della migliore accoglienza italiana. Preparatevi a entrare in un mondo d’altri tempi, a respirarne il “profumo” e a gioire, temere, amare con i personaggi di questi racconti. Perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti.”
© 2017 Wip Edizioni

Primo Premio Letterario Giovane Holden 2018
Primo Premio concorso Creatività Letteraria 2018
Finalista Premio Eccellenze 2018Quarto classificato Premio Letterario Città di Marino 2018
Menzione di Merito Massa Città Fiabesca di Mare e di Marmo 2018Premio di Merito, Premio Internazionale Poesia e Narrativa “Lord Byron Porto Venere Golfo dei Poeti” 2018
Diploma d’Onore con Menzione d’Encomio, Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2018.
Best seller sezione narrativa di IBS.it
MOTIVAZIONE DEL PREMIO GIOVANE HOLDEN (1° classificato):
“Il libro è un affresco vivissimo, sorridente e arguto, di un meridione ancorato all’antico, in cui i rapporti personali sono stretti dal vincolo di sentimenti forti. Muovendosi tra i vicoli della vecchia Bari, indagata con affettuosa partecipazione, il lettore incrocia luci e ombre di un mondo che ormai sopravvive solo nel ricordo degli anziani. La ricerca dell’autore, concentrata sulla quotidianità, fa emergere superstizioni, leggende, misteri, resi spesso nel loro linguaggio originale. L’uso del dialetto, pur di faticosa lettura, aggiunge alla narrazione una pregevole pennellata di verità.”
VIDEO RECENSIONI E LETTURE
SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2018
Di seguito il backstage fotografico “La Tagliatrice di Vermi“
Luglio 2017 Fotografie: Teresa Imbriani; Modella: l’artista Nole Biz
©️ Tutti i diritti riservati



Categorie:Libri
Finalmente, sono contenta! Dopo aver letto tutti gli articoli che hai proposto su questo blog adesso potrò leggere i racconti, Ho già inviato un messaggio alla mia libraia per teenere una copia per me, siamo molto amiche per fortuna.Grazie a te so anche già che regalo fare a Natale, sono certa sarà molto apprezzato 🙂
In bocca al lupo Gaetano, spero di vederti presto in una tua presentazione a Marina di Ravenna.
A presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberta!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra interessantissimo! Uscirà anche in Ebook?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Katy, l’ebook dovrebbe essere disponibile da lunedì perAmazon Kindle
"Mi piace""Mi piace"
Sono di vicino Bari 🙂
Una donna anziana vicina di casa,mi ricordo che ogni tanto mi madre la chiamava per “tagliare i vermi” quando i miei fratellini avevano mal di pancia:)
Sicuramente lo comprerò in libreria.
"Mi piace"Piace a 1 persona