Estratti e Racconti

L’Arco Meraviglia

Tratto dal romanzo “Dopo il Funerale: Novembre 1975” di Gaetanon Barreca
Foto di Kalle Gustafsson

Storia-DAmore-by-Kalle-Gustafsson-7

Quattro minuti prima, nella cerimoniosa sala da pranzo la Comare incominciò la storia: «Checché ne sappia, una leggenda di quartiere racconta che Nicola, allora diciannovenne, passeggiando con un amico per i vicoli di Bari Vecchia incontrò la bella Mariuccia, figlia dei D’Artano. La ragazza, seduta con la madre e qualche anzianotta, s’era recata sotto l’Arco Meraviglia per cucire la sua dote. Si crede infatti che quell’arco sia propizio all’incontro del vero amore. Come dicevo, Nicola passeggiava tra i vicoli e d’un tratto si zittì incantato osservando le gote rosee e il candore della dea. Con il cuore in gola, non potendo muoversi perché trafitto dalla freccia di Cupido, iniziò ad ascoltare il racconto che la dodicenne narrava con passione alla madre e alle sue compagne di rammendo.

“Si narra che due giovani innamorati, tanti secoli fa, furono vittime di faide familiari.Vivevano uno di fronte alla finestra dell’altra e ogni notte, segregati nelle loro stanze, anche se le loro mani non potevano congiungersi, si scambiavano carezze con lo sguardo. Il giovane desiderava con ardore sprofondare il suo naso tra i capelli della ragazza e lei farsi avvolgere dalle virili braccia, ma questo era impossibile. I Barivecchiani si accorsero dell’amore puro di questi ragazzi e proprio non comprendevano perché quei giovani, nati figli di famiglie rivali, dovessero affrontare tanta sofferenza per colpe che non avevano. Il popolo si riunì e decise. In una sola notte, a dispetto dei malvagi genitori, fu costruito uno stretto ponte di legno tra le finestre che permise ai due innamorati di potersi finalmente congiungere.”»

«Oh! Che bella storia, continua, continua!» esultò Pinuccia Amoruso.


storia-d-amore-by-kalle-gustafsson-livincool.com-7

La Comare continuò: «“Con il benvolere del popolino, nel gaudio giorno delle loro nozze, il ponte creato fu poi rimpiazzato dall’arco in pietra che conosciamo oggi a testimonianza del vero amore.” Quando Mariuccia finì il racconto, Nicola notò che il profilo di lei era accarezzato dalle lacrime. Il cuore del ragazzo si tramutò in spugna e sentì il desiderio ardente di abbracciarla, proteggerla e custodire quel fiore raro. Ma non poteva. Non poteva in quel momento per la presenza della madre di lei e non avrebbe potuto in seguito perché quel dolce bocciolo era la figlia di una temuta famiglia. Ma cosa importava? La passione dell’amore era ardente in Nicola, così tanto che – benché la bimba avesse solo dodici anni – il ragazzo si fece forza e andò nella casa del padre a chiederla come futura sposa. Alla porta, riconoscendo per fama il bambino della Balenoptera, Don Vito accolse il ragazzo con un’iniziale aria bonaria. L’insistenza di Nicola, però, lo fece andare su tutte le furie, tanto da arrivare a schiaffeggiarlo e a ricordargli che lui era figlio di nessuno e, dunque, non avrebbe potuto garantire un futuro degno alla sua unica figlia. Nicola giurò sulla tomba del padre di riuscire a racimolare una dote, un’ottima dote, entro il quattordicesimo anno di vita di Mariuccia. Anno entro il quale Don Vito non avrebbe dovuto concedere la mano della figlia a nessuno! Sigillarono il patto con una stretta di mano e la vita di Nicola e Mariuccia si trasformò in un candido sogno d’amore. Non era loro permesso incontrarsi, ma si scambiavano teneri messaggi nascosti in una piccola cavità ai piedi dell’Arco Meraviglia, sulla sinistra, celati da un masso.

Storia-DAmore-by-Kalle-Gustafsson-9

Entrambi iniziarono a vivere per il momento del congiungimento ma il tempo passava e, benché il povero Nicola facesse ogni sorta di lavoro, non riuscì mai a raccogliere un’adeguata dote per riscattare il suo amore. Così, ormai vicino al compimento del quattordicesimo anno di età dell’amata, non poté più attendere. Essendo venuto a conoscenza della possibilità di guadagnare del denaro facile e immediato grazie a una malefatta, si garantì come complice per il rapimento dell’avvocato Nitti nell’appartamento in via Abbrescia. Un tentativo fallito, si dice, per l’improvvisa ritrosia dello stesso ragazzo che, comprendendo la brutalità del gesto, fece andare il rapimento a rotoli. Ricordo ancora le prime pagine dei giornali, era il ’71 non posso sbagliarmi, “L’ex bambino della Balenoptera diventato criminale per amore” intitolavano. Nicola venne arrestato e dopo due anni di carcere mandato al confino in Umbria fino all’anno scorso quando, tornato a Bari tra gli applausi della gente, Don Vito D’Artano riconobbe il grande sacrificio d’amore del ragazzo e gli concesse la mano di Mariuccia. L’amore aveva vinto.»

A conclusione del racconto nessuna delle presenti osò dire una sola parola, un po’ alticce e sensibili iniziarono a piangere abbracciandosi l’un l’altra dalla dolcezza di quella storia.

Storia-DAmore-by-Kalle-Gustafsson-12

 

Il romanzo “Dopo il Funerale: Novembre 1975 “di Gaetano Barreca
è disponibile in eBook e formato cartaceo su:
Amazon.it  / Google Play  / iTunes

Ordinabile in tutta Italia nelle Librerie Giunti al Punto e disponibile a:

BARILibreria Mondadori, Via Melo 186
BARILibreria Di Marsico – Via Calefati 134
BARI Libreria Campus – Via Toma 76
BRESCIA / Libreria Tarantola 1899 – Via Fratelli Porcellaga, 4
CALIMERA (LE) / Libreria Volta la Carta – Via Atene 39
GRAVINA IN PUGLIA / Libreria Giornali Parrulli Vincenzo Via Matteotti 26
LECCELibreria Icaro Bookstore – Via F. Cavallotti
MESAGNE (BR) / Mondadori Bookstore Lettera 22 – Via Marconi 133
PALERMO / Libreria Macaione – Via Marchese di Villabianca 102/a
REGGIO CALABRIALibreria Nuovo Ave – Corso Garibaldi 206
REGGIO CALABRIALibreria Mondadori – Porto Bolaro Shopping Center
TRANI (BT) / Libreria La Luna di Sabbia – Via M. Pagano 193

Storia-DAmore-by-Kalle-Gustafsson-8

Per saperne di più sul romanzo e leggerne l’anteprima
visita www.gaetanobarreca.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.