di Ruderi e di Scrittura

il blog di storia e tradizioni popolari di Gaetano Barreca

sabato, giugno 25, 2022

Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Scrivimi

Malocchio: “quel cerchio alla testa…”

Di Gaetano Barreca

Le Streghe e San Giovanni

Di Gaetano Barreca

Le Masciàre – Streghe dal Sud Italia

Di Gaetano Barreca

Il Taglio dei Vermi 2/2 – Il Dono e la preghiera segreta

Di Gaetano Barreca

  • Gaetano Barreca
  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina
  • Arte e Musei
  • Bozze d'Autore
  • Conversazioni e Interviste
  • Di Ruderi e Scrittura
  • Estratti e Racconti
  • Fida Maria Stinchi
  • Inquietudini di Cera – Romanzo
  • Libri
  • Malocchio
  • Preghiere dimenticate
  • Riflessioni
  • Storie al focolare
  • Vivere a Londra

Statistiche del blog

  • 501.303 visite

SITO WEB

Visita il mio nuovo sito web www.gaetanobarreca.com

 

Unisciti ad altri 8.334 follower

Instagram

Ieri sera, nell'accogliente Libreria Pino di North Beach, a San Francisco, abbiamo discusso con il giornalista Enrico Deaglio del suo ultimo libro, Qualcuno visse più a lungo. Un libro necessario nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D'Amelio, che spiega la favolosa protezione dell'ultimo padrino. #feltrinellieditore #qualcunovissepiùalungo #bookclubitalianosanfrancisco
L'ORAZIONE DEI VERMI
Mai vista una cosa del genere! 😲 Automobili prive di conducente e passeggero che fanno giri di prova. Viste con i miei occhi.
"Era credenza popolare che, la vigilia di san Giovanni, i fantasmi di Erodiade e di sua figlia Salomè – che avevano fatto decapitare il Battista, e per questo erano state condannate a vagare per il mondo su una scopa – chiamassero a raccolta tutte le streghe sui prati del Laterano."
Tornano le presentazioni in libreria! 🎉Mercoledì 22 giugno sarò alla Libreria Pino in conversazione con il giornalista Enrico Deaglio per parlare del suo ultimo libro, Qualcuno visse più a lungo.

TG Prima – Il taglio dei vermi

https://www.youtube.com/watch?v=YV83mk6PX2M

Tg Prima – La nostra vita degli anni ’70

https://www.youtube.com/watch?v=jTAqOWJAvno&t

Salone Internazionale del Libro 2018 #Salto18

https://www.youtube.com/watch?v=wWZ1lPjfcOY

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42
  • Preghiera al Santo delle cose perdute
  • Malocchio: “quel cerchio alla testa…”
  • Il latte della strega e il taglio dei vermi
  • Il più antico scongiuro per eliminare il malocchio: il rito della tegola
  • La formula segreta del malocchio
  • Gli Stinchi di Calabria, i nonni di Aldo Moro e il terremoto del 1908

Commenti recenti

Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…
Anna Maiorani su Il Caso Galatina 5 – conclusio…
Kendrick B su Quanto aveva da imparare Miche…

Articoli recenti

  • Streghe, riti e baccano ecco perché da sempre festeggiamo San Giovanni
  • Vitti, la madre di Monica
  • Vitti in 100 parole
  • Voci della Vecchia Cosenza: Corso Telesio 40 – 42

Categorie

  • Aldo Moro, Il Caso Galatina (10)
  • Arte e Musei (8)
  • Bozze d'Autore (5)
  • Conversazioni e Interviste (15)
  • Di Ruderi e Scrittura (43)
  • Estratti e Racconti (24)
  • Fida Maria Stinchi (5)
  • Inquietudini di Cera – Romanzo (1)
  • Libri (7)
  • Malocchio (4)
  • Preghiere dimenticate (2)
  • Riflessioni (10)
  • Storie al focolare (4)
  • Vivere a Londra (19)

Commenti recenti

Joe Casalaina su Tradizioni e riti d’amor…
Marco Flamini su Streghe, riti e baccano ecco p…
Anna Maiorani su Il Caso Galatina 5 – conclusio…
Kendrick B su Quanto aveva da imparare Miche…

Oltre 8,300+ Lettori

  • Amazon
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Soundcloud

Unisciti ad altri 8.334 follower

  • Categorie più usate:Di Ruderi e Scrittura storie di streghe
Blog su WordPress.com. |
  • Segui Siti che segui
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Segui assieme ad altri 8.334 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • di Ruderi e di Scrittura
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie